Ventuno migranti, esclusi dal sistema pubblico di accoglienza per effetto del recente Decreto sicurezza, potranno proseguire con l’aiuto della Caritas Ambrosiana i percorsi di integrazione già intrapresi: per lo più donne sole con bambini e famiglie con permesso di soggiorno per motivi umanitari, continueranno ad essere ospitati negli appartamenti delle parrocchie e degli istituti religiosi che costituiscono la rete di accoglienza diffusa della Diocesi di Milano.
Intanto è partita, nelle oltre mille parrocchie della Diocesi, la campagna “Ero straniero e mi avete accolto”, per invitare i fedeli a sostenere il “Fondo di solidarietà per gli esclusi dall’accoglienza”, aperto da Caritas Ambrosiana per sostenere i costi di questa ospitalità alternativa e dei percorsi di integrazione (corsi d’italiano, formazione professionale, tirocini).
> leggi l’articolo nel sito chiesadimilano.it