Un giorno in più: la Resistenza delle giovani Aquile Randagie

Un ricordo dei giovani scout che in Lombardia scelsero di resistere alla prepotenza della dittatura fascista: un’avventura clandestina sfidando il controllo poliziesco e la chiusura di tutte le associazioni educative, per continuare a testimoniare valori tipici dello scoutismo come la fraternità, l’onore, il senso di responsabilità, l’amicizia la libertà di coscienza.

Le vicende di questi eroi “fedeli e ribelli” sono state raccontate nel recente film Aquile Randagie del regista esordiente (anch’egli scout) Gianni Aureli. 

(La foto in alto è tratta da: M. Isella, Fedeli e ribelli: diario fotografico dello scautismo clandestino monzese, 1928-1945, pp. 126-127, foto 160)