Alla luce delle disposizioni governative, attualmente gli incontri di catechismo non possono essere svolti in presenza in Oratorio. Per conoscere nuove date e modalità degli appuntamenti si consiglia quindi di consultare sempre le mail inviate dai catechisti e i nuovi avvisi nel sito web e sul Notiziario cartaceo.
In questo nuovo inizio, come comunità pastorale rinnoviamo l’impegno e il servizio per i vostri figli. Vorrei continuare a sollecitarvi perché nonostante le difficoltà oggettive non ci stanchiamo di proporre la Fede per i nostri ragazzi anche se apparentemente non vediamo “risultati”. Anzitutto dobbiamo aiutarci ed aiutare i ragazzi a riprendere confidenza con la celebrazione eucaristica domenicale. Complici anche i vari lockdown la partecipazione delle famiglie è molto calata. Come ogni volta la comunità intera può farsi un esame di coscienza, ma credo che poi molto dipenda dalla libertà di ogni singola famiglia. Noi non ci stanchiamo di ricordarvi che il catechismo senza messa è comunque un po’ un cammino incompleto! È possibile partecipare in tutte e tre le chiese della nostra comunità pastorale con orari e disponibilità di posti differenti! Circa la ripresa del catechismo, non sappiamo ancora bene gli scenari che verranno prospettati dal Governo e dalla Curia. Vogliamo però proporre nella settimana dall’11 al 14 gennaio la tradizionale preghiera davanti al presepe in presenza alle ore 17.00. La preghiera per ogni classe terminerà intorno alle 17.30/17.45. Per le settimane successive verrete raggiunti da mail o messaggi da parte dei catechisti. Credo a questo proposito sia opportuno ricordarvi che questi momenti non sono un optional. Tutte le distanze sono mantenute e i protocolli anti-covid sono rispettati. Non abbiate timore…alcuni bambini non li vediamo da un po’ di mesi! Ricordiamo infine di procedere all’iscrizione con la modulistica necessaria: è per noi fondamentale avere tutte le debite autorizzazioni da parte delle famiglie, oltreché rispettoso per il lavoro totalmente volontario della segreteria dell’oratorio. Grato anche per la pazienza e la disponibilità vostra e dei catechisti, aiutiamoci a vicenda a non perdere l’entusiasmo nell’affascinante ma non sempre semplice avventura dell’educazione alla fede cristiana delle future generazioni.
don Fabio
Per iscrivere i propri figli al cammino di iniziazione cristiana occorre compilare il modulo e il patto di responsabilità, da consegnare ai catechisti o inviare per mail a segreteriaosm28@gmail.com.
> patto di responsabilità pagina 1
> patto di responsabilità pagina 2
> lettera ai genitori dei bambini di 2ª elementare
> lettera ai genitori dei bambini di 3a 4a e 5a elementare
> lettera ai genitori dei preadolescenti (scuola media)
> lettera ai genitori degli adolescenti (15-17 anni)