“Orientaserie.it”: un aiuto per scegliere cosa vedere in famiglia

“Mamma, devo assolutamente vedere Tredici. Lo stanno guardando tutte le mie compagne!”. Quando dai nostri figli adolescenti arrivano richieste come queste, che fare?

Fortunatamente ora c’è ORIENTASERIE.IT, il sito gratuito per conoscere e valutare le serie tv con l’aiuto di critici ed esperti del settore, che evidenziano la qualità generale dei prodotti attraverso recensioni sintetiche, approfondimenti e spunti di discussione.

Frutto di un progetto promosso da Aiart (Associazione cittadini mediali), Master in International Screenwriting and Production dell’Università Cattolica e Corecom Lombardia (Comitato Regionale per le Comunicazioni), Orientaserie.it si distingue dalle tante altre risorse online per l’attenzione dedicata ad analizzare valori e disvalori che ogni serie contiene e trasmette ai giovani spettatori, lasciando in loro un’impronta a volte anche profonda.

Orientaserie.it è quindi una risorsa preziosa per tutti, in particolare per genitori ed educatori: uno strumento di consultazione agile, documentato e affidabile su un mondo nel quale gli adolescenti trascorrono ormai una buona parte del loro tempo libero. Un mondo in rapida evoluzione, con continue nuove proposte sulle quali è difficile mantenersi aggiornati.

Sempre più spesso le serie tv sono infatti prodotti di alto livello, che affrontano anche tematiche impegnative quanto a contenuti e impianto narrativo, oltre che emotivamente complesse. È importante che genitori, insegnanti e tutti coloro che a vario titolo hanno a che fare con i ragazzi siano informati sulle storie e i personaggi più seguiti. Parlarne può essere l’inizio di un dialogo proficuo che non trascuri i temi più difficili.

Orientaserie ha anche una pagina Facebook  e un profilo Instagram (@orientaserie) su cui è possibile dare il proprio feedback e avviare discussioni.