Il 26 febbraio si chiudono in Segreteria parrocchiale le iscrizioni al pellegrinaggio che la nostra Comunità quest’anno farà a inizio giugno: un viaggio di tre giorni per visitare Trento, Bressanone e Bolzano e riscoprire le vite di santità di Chiara Lubich e Josef Mayr-Nusser.
Questo il programma:
1° GIORNO – venerdì 2 giugno Milano / Trento / Bressonone
Nella prima mattinata partenza per Trento. All’arrivo visita del centro di Cadine e incontro con i Focolarini fondati da Chiara Lubich. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città. Partenza per Bressanone. Sistemazione al Seminario. Cena e pernottamento.
2° GIORNO – sabato 3 giugno Bressanone
Pensione completa al seminario. Partenza per Novacella. Le origini dell’Abbazia risalgono al 1142, periodo in cui il beato Artmanno, vescovo di Bressanone, decise di erigere a Novacella un monastero. Fin dalla fondazione l’Abbazia offrì ospitalità ai pellegrini diretti a Roma o verso la Terra Santa. Grazie alla scuola conventuale e al profondo interesse per la scienza e l’arte, l’Abbazia di Novacella divenne in breve tempo un centro spirituale e culturale noto in tutta Europa. Ne sono testimoni ancora oggi la ricca biblioteca e le svariate attività di formazione del Convitto e del Centro Convegni. L’Abbazia è considerata uno dei conventi più maestosi e meglio conservati del Tirolo. Visita guidata dell’abbazia e del Giardino. Nel pomeriggio visita guidata di Bressanone e tempo libero.
3° GIORNO – domenica 4 giugno Bressanone / Bolzano / Milano
Prima colazione in seminario e partenza per Bolzano salita all’altopiano del Renon a piedi o per chi volesse utilizzando il trenino si giungerà a Stella del Renon, sito ove, Josef Mayr-Nusser venne sepolto in un primo momento. Il luogo di sepoltura è abbellito da un monumento, opera dell’artista Gotthard Bonell. Il 14 ottobre 2005 è stato presentato ufficialmente questo monumento, con l’invocazione del vescovo Wilhelm Egger: “Non basta erigere monumenti – dobbiamo diventare noi stessi monumenti vivi, attraverso la nostra vita cristiana”.
Per ulteriori informazioni sui costi e sul viaggio: scheda di Duomo Viaggi & Turismo