Calcio femminile

Un nuovo inizio: le ragazze del calcio!

Nel 2019, anno dei mondiali di calcio femminile, l’interesse generale intorno al movimento è grandemente cresciuto, in equilibrio tra passione e sfruttamento mediatico. Molte squadre italiane di Serie A hanno da tempo una compagine femminile che partecipa al campionato, e lo stesso scenario si ripete in Europa.

La G.XXIII non voleva essere da meno e la scorsa primavera ha lanciato la proposta di formare una squadra femminile di calcio a 7. Un’idea nata in Oratorio, una seconda casa per molte ragazze, che si ritrovano per partecipare alle iniziative della Comunità Pastorale. Un progetto che è il frutto di una chiacchierata tra amici, che è stato reso possibile dalla disponibilità di chi si è preso l’impegno di allenare, e che ha trovato conferma nell’entusiasmo delle atlete, alcune delle quali già da qualche anno avevano espresso il desiderio di poter giocare.

Sotto la guida di Martina e Mauro e con l’aiuto di Gianni, tutti con trascorsi da giocatore o allenatore, un gruppo agguerrito di ragazze si allena con continuità, corre a perdifiato dietro al pallone, si cimenta in schemi ed esercizi, suda e si diverte. Non si scoraggia per un gol subito e non si esalta per uno realizzato. D’altronde lo sport si rispecchia nella vita, fatta di gioie e delusioni, ma comunque dono meraviglioso. Un nucleo iniziale di 7-8 ragazze di prima media, con già qualche esperienza, ma soprattutto tanta voglia di mettersi in gioco e di dimostrare che possono incantare anche con un pallone tra i piedi. Dopo anni di ginnastica, nuoto o pattinaggio, si stanno preparando a una nuova sfida, già coltivata negli anni, perché giocare con i maschi significa anche competere nel gioco del calcio.

Foto ragazze G.XXIII

Sempre più spesso si vedono le ragazze calcare il campo dell’Oratorio con piglio deciso e senza soggezione, in una straordinaria normalità. Per questo la nuova squadra femminile si propone di fare da catalizzatore per aggregare e stimolare la partecipazione di chi vorrà intraprendere questo cammino.

> leggi il racconto della partecipazione a un torneo contro il razzismo (dicembre 2019)