L’Arcivescovo: «Benedetto XVI, la Chiesa deve essergli grata»

Riportiamo dal sito chiesadimilano.it le parole di monsignor Delpini per la scomparsa di Joseph Ratzinger: la riconoscenza all’uomo, al teologo, al prete, al Vescovo e al Papa, si estende, per la Diocesi, alle occasioni in cui fu a Milano, in…

La Proposta pastorale 2022-23 dell’Arcivescovo sulla preghiera

«Propongo di vivere nel prossimo anno pastorale – ma con lo scopo che diventi pratica costante – una particolare attenzione alla preghiera. Non intendo proporre una enciclopedia della preghiera, ma incoraggiare a verificare il modo di pregare delle nostre comunità.…

Cosa ci ha donato la visita dell’Arcivescovo: una «parola amica»

«Come pastori e fratelli in cammino con tutto il popolo di Dio, come gente presa a servizio per custodire la comunione e la fedeltà al Signore, come uomini caricati della responsabilità per la fede dei fratelli e delle sorelle, sentiamo…

Riprende l’adorazione eucaristica a San Martino (ogni giovedì alle 20.45)

Da giovedì 7 gennaio 2021 ritorna il momento di adorazione eucaristica settimanale nella cappellina dell'Oratorio di San Martino, aperto a tutti ogni giovedì dalle 20.45 alle 22 (per motivi di sicurezza, l'ingresso sarà possibile solo fino alle 21). «È giunto…

Sant’Ambrogio 2018: il discorso dell’Arcivescovo alla Città

In un’epoca dominata da populismi e fanatismi, per costruire il futuro nel Discorso alla Città l’Arcivescovo rivolge un invito «ad affrontare le questioni complesse e improrogabili con quella ragionevolezza che cerca di leggere la realtà con un vigile senso critico…