Quaresima 2023: l’agenda della nostra Comunità

La Comunità pastorale "Madonna del Cenacolo" si prepara con diversi percorsi (indicati qui di seguito) alla celebrazione del cuore della nostra fede: la Pasqua. Percorsi parrocchiali, di Comunità e cittadini, che in ogni caso devono diventare personali: è un'occasione per…

Cosa ci ha donato la visita dell’Arcivescovo: una «parola amica»

«Come pastori e fratelli in cammino con tutto il popolo di Dio, come gente presa a servizio per custodire la comunione e la fedeltà al Signore, come uomini caricati della responsabilità per la fede dei fratelli e delle sorelle, sentiamo…

Nota della Presidenza CEI sul ddl Zan. Troppi i dubbi: serve un dialogo aperto e non pregiudiziale

«La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, riunitasi lunedì 26 aprile, coerentemente a quanto già espresso nel comunicato del 10 giugno 2020, nel quadro della visione cristiana della persona umana, ribadisce il sostegno a ogni sforzo teso al riconoscimento dell’originalità di…

“Orientaserie.it”: un aiuto per scegliere cosa vedere in famiglia

“Mamma, devo assolutamente vedere Tredici. Lo stanno guardando tutte le mie compagne!”. Quando dai nostri figli adolescenti arrivano richieste come queste, che fare? Fortunatamente ora c'è ORIENTASERIE.IT, il sito gratuito per conoscere e valutare le serie tv con l'aiuto di critici ed…

Nota dei vescovi italiani: “Omofobia, non serve una nuova legge”

«Nulla si guadagna con la violenza e tanto si perde», sottolinea Papa Francesco, mettendo fuorigioco ogni tipo di razzismo o di esclusione come pure ogni reazione violenta, destinata a rivelarsi a sua volta autodistruttiva. Le discriminazioni – comprese quelle basate…

Paola Bonzi, fondatrice del Centro aiuto alla vita Mangiagalli: 22.633 volte grazie

Amava ripetere che la sua luce era «ridare il sorriso alle mamme». E non era un modo di dire: per lei, che perse la vista a poco più di vent’anni, fresca madre della primogenita, la felicità delle donne, soprattutto di…

Pubblicata l’esortazione apostolica “Christus vivit” di Papa Francesco

«Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita. Perciò, le prime parole che voglio rivolgere a ciascun giovane cristiano sono: Lui…

Una nuova app di bioetica per i giovani e per le famiglie

L’embrione è solo un grumo di cellule? Chi giudica il valore di una vita? La riproduzione assistita è l’unica alternativa in caso di sterilità? Cosa sono i metodi naturali? Cosa significa morire con dignità? Per orientarsi in questioni complesse della…