Anche in questo mese di marzo il notiziario NOI si arricchisce del supplemento "NOI nel mondo", in cui è raccolta una selezione di articoli, inchieste e approfondimenti utili per aprire lo sguardo sulle vicende del mondo. Il supplemento è aperto…

COMUNITÀ PASTORALE LAMBRATE+ORTICA
TRE CHIESE, DUE PARROCCHIE, UNA COMUNITÀ
Anche in questo mese di marzo il notiziario NOI si arricchisce del supplemento "NOI nel mondo", in cui è raccolta una selezione di articoli, inchieste e approfondimenti utili per aprire lo sguardo sulle vicende del mondo. Il supplemento è aperto…
Il Circolo Feltre, attivo nella parrocchia di Sant'Ignazio di Loyola (Piazza Don Luigi Borotti, 5), ha organizzato lo scorso giovedì 22 aprile un incontro a distanza dal titolo "In lotta, per amore: i cattolici e la Resistenza a Milano", con…
Il Circolo Feltre attivo nella parrocchia di Sant'Ignazio di Loyola (Piazza Don Luigi Borotti, 5) rende disponibili le trascrizioni degli incontri più interessanti tenuti recentemente. Si inizia con "Io Pinocchio. Riscoprirsi figli per essere genitori" (con Franco Nembrini, insegnante e…
[Continua a leggere In Decanato: il Circolo Feltre pubblica i testi dei suoi incontri culturali]
Un ricordo dei giovani scout che in Lombardia scelsero di resistere alla prepotenza della dittatura fascista: un'avventura clandestina sfidando il controllo poliziesco e la chiusura di tutte le associazioni educative, per continuare a testimoniare valori tipici dello scoutismo come la…
[Continua a leggere Un giorno in più: la Resistenza delle giovani Aquile Randagie]
Carissimi Amici e Sostenitori, veramente in questi ultimi mesi la Diocesi di Yagoua sta affrontando quasi contemporaneamente diverse catastrofi. Oltre alla guerra in corso da 5 anni contro la setta islamica Boko Haram, deve affrontare le continue divagazioni di mandrie…
[Continua a leggere Da fratel Fabio Mussi: emergenza inondazioni per il nord Camerun]
Negli ultimi mesi, gli attacchi terroristici da parte della setta Boko Haram nella regione dell'Estremo Nord e in Nigeria hanno causato enormi danni alle popolazioni locali, provocando paura e terrore tra le persone che vivono in questa zona di guerra.…
A fine gennaio 2019, decine di migliaia di nigeriani in fuga dagli attacchi di Boko Haram hanno attraversato il confine e si sono stabiliti presso il villaggio camerunese di Goura. Le Organizzazioni umanitarie, tra cui anche il CODAS CARITAS, si…
[Continua a leggere Da fratel Fabio Mussi: emergenza umanitaria nel nord Camerun]