Coro

Quella del coro è una tradizione che nella nostra Comunità ha radici lontane e
profonde. La passione e la dedizione di coloro che vi si sono dedicati hanno sempre dato
all’espressione del canto una funzione importante.

Il compito del coro è quello di animare le celebrazioni accompagnando e sostenendo la partecipazione attiva dei fedeli, che nel canto trovano un mezzo che li avvicina alla preghiera.
In ciascuna chiesa della nostra Comunità Pastorale i cori accompagnano le celebrazioni liturgiche, in modo particolare quelle della domenica mattina, delle solennità, della Messa di Natale, del Triduo Pasquale, delle Comunioni e delle Cresime dei ragazzi.

Lo scopo dei cori è di accogliere con gioia tutti coloro che hanno il desiderio di cantare e di suonare; inoltre, è importante coinvolgere anche i più piccoli, cercando di far apprezzare loro il senso del canto anche durante i momenti di catechismo. Lo spirito di aggregazione, di apertura e del senso del bello regala a tutti i partecipanti tanto entusiasmo.

Solitamente il coro si ritrova per le prove ogni martedì sera dalle 21 alle 22.30 in chiesa, mentre i bambini si fermano a provare dopo la Messa della domenica.
Il coro polifonico, diretto dal maestro d’organo Andrea Tritto, si ritrova il mercoledì sera dalle 21 alle 23 in Oratorio.

Chi sentisse questo desiderio e avesse voglia di partecipare e svolgere un servizio liturgico può rivolgersi direttamente ai direttori dei cori al termine delle Messe, oppure inviare una email a segreteriaosm28@gmail.com.