
“LO SPORT COME STRUMENTO PER CRESCERE”: questo è il motto della A.S.D. Giovanni XXIII, più comunemente nota come “la G.XXIII”. Quando nacque, oltre cinquant’anni fa, i fondatori pensarono che un modo per aiutare nella crescita personale e cristiana i bambini e i ragazzi dell’Oratorio sarebbe stato lo sport. Da allora lo spirito di chi ha gestito, aiutato, collaborato con l’Associazione è sempre stato quello. Dal 2019 la A.S.D. Giovanni XXIII sostiene la missione di suor Rosaria Assandri in Etiopia (per maggiori informazioni: Aiuto alla missione di Gubrye).
Negli ultimi 10 anni, con l’unificazione delle due parrocchie di San Martino in Lambrate e SS. Nome di Maria dell’Ortica nella nuova Comunità Pastorale e con la costruzione del nuovo quartiere residenziale, il numero dei bambini residenti e frequentanti è aumentato esponenzialmente. La G.XXIII associazione sportiva dell’Oratorio si è fatta trovare pronta nell’accogliere la domanda di sport e di aggregazione conseguente. Il progetto portato avanti e rafforzato dai genitori volontari resisi disponibili per la gestione del gruppo sportivo è stato importante e ambizioso.
In tempi recenti, partendo dal 2007 con 2 squadre di calcio e 1 di pallavolo per un totale di circa 40 atleti tesserati, siamo arrivati nella stagione 2018-2019 a circa 200 atleti tesserati per 13 squadre di calcio e due di pallavolo. L’investimento ed il coinvolgimento del capitale umano è stato notevole: la trasformazione da piccola realtà sportiva che era a quella attuale è stata repentina e il risultato che ne è venuto è entusiasmante. Il campo di calcio dell’Oratorio in via dei Canzi è passato dal classico campo in terra e polvere ad un campo in erba sintetica, e nell’Oratorio in Via Pitteri la ristrutturazione ha portato alla costruzione del campetto di calcio a 5 e alla sistemazione dei campi all’aperto di pallavolo e basket. Inoltre, per ora solo per gli allenamenti, lo storico campo dei Martinitt è ritornato in uso alla G.XXIII; in particolare, in occasione delle feste di fine anno è al centro della vita di comunità del quartiere. Tutti questi investimenti, procurati con il grande sforzo economico della Comunità Pastorale, hanno consentito di far evolvere e migliorare la disponibilità strutturale che il Gruppo Sportivo ha così efficacemente gestito.
Dove siamo
La A.S.D. Giovanni XXIII svolge le proprie attività tutte in zona.
Per il calcio i campi di gioco sono:
- in Via Pitteri – Campus Martinitt (alle spalle dell’oratorio Giovanni XXIII – Via Pitteri, 54) a 11 e a 7, in erba
- nell’Oratorio S. Luigi in Via dei Canzi, 28 per il calcio a 7, in sintetico
- nell’Oratorio S. Giovanni XXIII per il calcio a 5, in sintetico
Le partite di campionato delle squadre di calcio a 11 vengono disputate al Centro Saini di Via Corelli 136.
Per la pallavolo le palestre su cui gravitano le squadre sono presso:
- l’ITS Pasolini in via L. Bistolfi
- la tensostruttura in Via Bassini
- la scuola Media in Via Pini
Tutte le attività sportive si svolgono sotto l’egida delle federazioni cattoliche Comitato Sportivo Italiano (C.S.I.) e Polisportive Giovanili Salesiane (P.G.S.).
Contatti
Giovanni Chiodi (direttore sportivo):
- e-mail: giochi55@hotmail.com